

Un tè con l’esperto: sabato le pazienti incontrano la professoressa Sabrina Giglio
- di Redazione
- 11 Dicembre 2020
- Sardegna
Dopo l'incontro con Andrea Figus segue Sabrina Giglio
Ritorna l’appuntamento del sabato mattina "Un tè con l’esperto", la rassegna organizzata dalla Fondazione Taccia e Mai Più Sole contro il tumore ovarico per le donne operate di tumore al seno. Sabato 12 dicembre dalle ore 10 alle 12 sarà possibile incontrare in Via Baylle 70 a Cagliari la Professoressa Sabrina Giglio, professoressa e direttrice dell'Unità di Gentica dell'Ospedale Binaghi. Rispettando le norme e le distanze di sicurezza dettate dal covid19, davanti a un buon tè, le pazienti potranno parlare a tu per tu, con la professionista, chiedere consigli e curiosità.
Nel precedente appuntamento dello scorso 28 novembre le pazienti hanno dialogato con il Professor Andrea Figus, professore associato dell’Università degli Studi di Cagliari e chirurgo plastico dell’ospedale Duilio Casula di Monserrato che ha spiegato quanto sia importante effettuare una ricostruzione mammaria immediata, entro i 30 e non oltre i 60 giorni dalla data dell’operazione che ha permesso di eliminare il tumore. In primis è piú semplice ottenere un buon risultato perchè si ha a disposizione un "reggiseno cutaneo" che col passare del tempo tende a sparire. Non si tratta solo di un aspetto di mero carattere tecnico, ma la ricostruzione è parte integrante del trattamento. Inoltre è fondamentale poter scegliere quale tipo di ricostruzione fare, se quella con la protesi o quella che prevede l’utilizzo dei propri lembi e a seconda della cura seguita è consigliabile effettuare la seconda, soprattutto nei casi in cui è prevista la radioterapia.
Si prevede una mattinata ricca di spunti anche sabato 12 dicembre con la professoressa Giglio