
Tumori femminili e sport, l’approfondimento di Sardegna 1
- di Redazione
- 2 Giugno 2017
- Sardegna
Continuiamo con la rassegna stampa del nostro evento Tumori femminili e sport: un calcio al cancro tenutosi sabato 13 maggio. Sardegna 1 ci ha dedicato un bellissimo approfondimento nel quale sono raccolti tutti i momenti più speciali della manifestazione.
Si parte dal convegno tenutosi la mattina nella sala Castello dell’Hotel Regina Margherita di Cagliari con le interviste al Dottor Antonio Macciò, Responsabile Ginecologia Oncologica dell'Ospedale Businco di Cagliari; la Dottoressa Nadia Brusasca, Responsabile del Centro di Psiconcologia dell'Ospedale Zonchello di Nuoro, la Dottoressa Elisa Vicini, Senologa dell'IEO e ricercatrice della Fondazione Umberto Veronesi, la Dottoressa Manuela Dettori, Oncologa dell’Ospedale Businco di Cagliari e le Dottoresse Barbara Lecca e Claudia Puddu, Pedagogiste e Psicomotriciste.
Nello speciale anche le interviste alle organizzatrici, Albachiara Bergamini, Consigliere in carica della Fondazione Taccia Ricerca sul Cancro e ideatrice del progetto "MAI PIU’ SOLE – Contro il Tumore Ovarico" e Silvia Trois, Presidente Fidapa BPW Italy Distretto Sardegna. Non mancano inoltre le testimonianze delle pazienti oncologiche Sonia Aresu, Rita Meleddu e Patrizia Stara.
Spazio anche al quadrangolare di calcio a 5 femminile tenutosi negli impianti sportivi di SSD San Francesco a Quartu Sant'Elena dove sono intervenuti due grandi campioni del Cagliari dello Scudetto del 1970, Cesare Poli e Giuseppe Tomasini.