Sabato 16 ottobre un tè con l’esperto in compagnia della professoressa Giglio

Sabato 16 ottobre un tè con l’esperto in compagnia della professoressa Giglio

  • di Redazione
  • 11 Ottobre 2021
  • Sardegna

Prosegue 'Un tè con l’esperto' la rassegna dedicata alle donne operate di tumore ovarico che sabato 16 ottobre alle ore 10 incontreranno Sabrina Giglio, professore ordinario di Genetica Medica dell'Università di Cagliari e Direttore UNOC di Genetica Medica ATS Sardegna. L’iniziativa organizzata da Fondazione Taccia e Mai Più Sole, progetto della Fondazione stessa prevede degli appuntamenti che si svolgono nella sede di Mai Più Sole, in Via Baylle 70 a Cagliari, due sabati del mese dalle ore 10 alle ore 12 fino a febbraio 2022. Si affronta il tumore ovarico a 360 gradi, dalle tematiche legate alla prevenzione, alla chirurgia ginecologica, alle terapie oncologiche, alla nutrizione, alla psiconcologia, allo sport, al mental coaching...Tanti i professionisti e le eccellenze, non solo isolane, che si sono messi a disposizione. La rassegna ha aperto con Antonio Macciò, professore ordinario dell’Università degli Studi di Cagliari e responsabile del reparto di Ginecologia oncologica dell’Ospedale Armando Businco di Cagliari.
Rispettando le norme e le distanze di sicurezza dettate dal covid19, davanti a un buon tè, le pazienti potranno parlare a tu per tu, chiedere consigli e curiosità alla professoressa Giglio che rappresenta un importante punto di riferimento scientifico e umano per le Amiche di Mai Più Sole. 
I prossimi appuntamenti del 2021 di Un tè con l’esperto sono i seguenti:
- 23 ottobre, Professor Marco Petrillo, Assistant Professor Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università degli Studi di Sassari, ginecologo oncologico
- 6 novembre, Professoressa Clelia Madeddu, oncologa ospedale Policlinico Duilio Casula e professoressa associata dell’Università degli studi di Cagliari 
- 20 novembre, Dottoressa Emanuela Spiga, dietista Nutriem Srls, figura di riferimento scientifico del programma Cucina Che Ti Passa in onda su Mai Piú Sole Tv
- 4 dicembre, Dottoressa Maria Felicina Atzeri, psicologa, psiconcologa e psicoterapeuta
- 18 dicembre, Dottor Marco Scorcu, Responsabile Medicina dello Sport ASSL Cagliari, Ospedale San Giovanni di Dio, Cagliari.
Gli incontri sono rivolti a coloro che stanno vivendo una situazione legata alla malattia oncologica e desiderano confrontarsi e approfondire tematiche legate alla neoplasia ovarica. Possono aderire massimo 20 persone nel rispetto delle norme di sicurezza dettate dal covid-19 e ogni partecipante deve rendersi disponibile alla misurazione della temperatura corporea e alla compilazione di un’autocertificazione. 
Per prenotarsi è necessario chiamare, mandare un sms o un messaggio whatsapp al numero 3773190071 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 16 alle 20.