( Figlia)

( Figlia)

  • di Redazione
  • 7 Luglio 2020
  • (Parole tra parentesi)

L’amica Monica Badas oggi ci regala le profonde riflessioni di una mamma 

"Una figlia è la creatura umana di sesso femminile di discendenza rispetto a un genitore." Se potessi cambiare la definizione di wikipedia scriverei che i figli sono un pezzo di cuore, il dono più prezioso che la vita possa donarti. Nessuno ti insegna a essere un genitore preparato, a cambiare mentre cambiano le fasi della vita dei figli, il tiro si aggiusta continuamente spesso disorientandoti mentre i figli si trasformano da neonati ad adulti. In occasione del diploma di mia figlia sono andata a ricercare nell’archivio del mio hard disk le foto di tutti i suoi "primi giorni di scuola". Quanta strada fatta, quanti abbracci, baci, percorsi chiusi, discussioni, incomprensioni ma anche tanto orgoglio nel vederla affrontare la vita con determinazione. Riguardare le foto mi ha consentito di tornare indietro a un passato non troppo lontano nel quale riemergono le sensazioni, le emozioni, i pensieri e anche le difficoltà, gli sbagli commessi, soffermarmi sul presente e proiettarmi nel futuro. Una bellissima poesia dice" I figli sono come aquiloni, passi la vita a cercare di farli alzare da terra, li vedi sollevarsi nel vento e li rassicuri, presto impareranno a volare. Infine sono in aria: gli ci vuole più spago e tu seguiti a darne e a ogni metro di corda che sfugge dalla tua mano il cuore ti si riempie di gioia e di tristezza insieme. Giorno dopo giorno l'aquilone si allontana sempre di più e tu senti che non passerà molto tempo prima che quella bella creatura spezzi il filo che vi unisce e si innalzi, come é giusto che sia, libera e sola." Ora che ha terminato la scuola e si appresta a decidere cosa fare della sua vita, tengo in mano quel filo a tratti lo trattengo, a tratti lo allungo ancora un pochino, ma ancora non sono pronta a lasciarlo andare. Le lacrime scendono pensando che presto sarà adulta e dentro di me sento che qualcosa di bello sono riuscita a fare e ringrazio perché quando mi sono ammalata l’unica cosa che ho sperato di avere è stato "il tempo" per accompagnarla nella vita. 
Spero di non essere stata troppo malinconica nello scrivere queste parole. So che ogni "mamma" condividerà il mio pensiero perché per i genitori non c’è un dono migliore di vedere un figlio realizzato e felice.