

L'altruismo
- di Redazione
- 16 Ottobre 2019
- Luce della stessa luce!
Si rinnova l’appuntamento con la rubrica "Luce della stessa luce" curata da Irene Spiga.
L'altruismo é un sentimento che, in alcune persone, scatta in automatico, quasi in modo inconscio. Certe volte penso che sia sopravvalutato. No, non sono arida, anzi, conosco molto bene "l'anticipo del bisogno", ne sa qualcosa anche il mio unico figlio, Davide: quando era piccolo tutte le attenzioni "erano" rivolte a lui, al punto che anticipavo i suoi bisogni, anziché aspettarli, senza dargli la possibilità di esprimerli autonomamente. Sono errori che ogni genitore commette in nome dell'amore per il proprio figlio, un sentimento talmente forte da trasformarti in un sano egoista che interferisce nella sua crescita. Lasciare che i figli sbaglino da sè é Amore, permette loro di fare esperienze, imparare ed evolversi, uscire dal loop. Per ciò che riguarda l'Altruismo occorre trovare una propria chiave di lettura ed essere costanti e fedeli. Anche se é vero che l'altro siamo noi, che l'altro é un nostro specchio, in realtà non compio un gesto altruisra, per l'altro, ma per te stessa.
Quando aiuto un'amica a risolvere un problema, non lo faccio per l'amica, ma per un mio bisogno, che sia per star bene con la coscienza o per guadagnarmi le porte del paradiso, non fa differenza. E' giusto quindi aiutare l'altro ed impedirgli di fare la propria esperienza ed essere causa della sua non evoluzione? Se poi non lo aiuto, perdo l'amicizia o l’ affetto? Non parlo di giudizio altrui, quello l'ho definitivamente accantonato dal momento della diagnosi di tumore. Ho imparato per prima cosa a non giudicare me stessa, figuriamoci se giudico gli altri, o se permetto che il giudizio altrui influenzi le mie scelte, il mio agire, i miei sentimenti. Rimane comunque un dilemma che voglio affrontare con mezze misure. Si sa, la verità sta nel mezzo. Sono consapevole della mia attivazione inconscia dell'altruismo a fini propri, sfrutto la situazione per specchiarmi nell'altro per risolvere i miei problemi, per fare le mie esperienze, per lavorare sulla mia evoluzione, per uscire dal loop e poter imparare, a patto che mi applico e studio per imparare. In teoria sono bravissima, nella pratica faccio ancora fatica ad applicare la chiave di lettura che ho scelto. Con pazienza penso che me la caverò: lavoro con l’obiettivo di raggiungere una guarigione totale dal cancro, con la prospettiva di fare esperienza, imparare ed evolvermi.
Buona vita a me.