

Essere resilienti
- di Redazione
- 30 Novembre 2020
- Luce della stessa luce!
L'amica Irene Spiga riflette sulle circostanze che spesso ci abituiamo a sopportare senza combattere fino in fondo
Essere resilienti è utile? Parrebbe di no!
Da una ricerca scientifica che ha preso come campione delle persone in riabilitazione dopo un incidente, è emerso che, chi si è dichiarato resiliente, si impegna meno, dilatando nel tempo i risultati di una totale ripresa. In sostanza chi non è mai stato resiliente in tutta la sua vita ottiene di più perché si impegna di più.
Gulp! Mi son detta! E tu Ire, che hai sempre agito da resiliente, che dopo ogni batosta ti sei rialzata a razzo nel nome della resilienza, hai sbagliato tutto nella tua vita? Può darsi di si! Dopo tutto, a cosa mi è servito? A meno del nulla elevato infinito. Ti sei abituata a tutto ciò che la vita ti offre, che ti viene imposto, che ti sei scelta, che ti capita davanti, senza batter ciglio! Ora ne paghi lo scotto della Demotivazione.
E si, perchè per vivere felici, bisogna essere motivati, avere uno scopo. Mi consola il fatto che anche grossi Luminari, siano demotivati come me? Che anche loro si scontrino tutti i giorni con la burocrazia, con il pressapochismo, con la faccia di lato b di chi dovrebbe risollevare le sorti di popoli, di persone? No!
Che faccio, mollo tutto? No!