

WorldGoDay: la prima giornata mondiale sui tumori ginecologici
- di Redazione
- 21 Settembre 2019
- Italia ed estero
Si chiama WorldGoDay, è la prima giornata mondiale della ginecologia oncologica, dedicata ai tumori alla cervice, all’ovaio, all’utero, alla vagina e alla vulva. E’ promossa dalla Società Europea di Ginecologia Oncologica (ESGO) e dall’organizzazione che riunisce le diverse associazioni europee di pazienti di tumori ginecologici (ENGAGe).
Queste patologie ogni anno colpiscono un milione e 300mila donne, 18mila solo in Italia e quasi 4 milioni convivono con essi, ma sono ancora poco conosciuti. L’obiettivo di tale giornata che ricade il 20 settembre è migliorare la conoscenza sui fattori di rischio, sui sintomi, sulle possibilità di diagnosi precoce e sulle strategie di prevenzione di 5 tumori, un modo per colmare un vuoto informativo, invitando le donne ad aderire con l’hashtag #WorldGODay e #GOfor alla campagna di informazione mondiale presente sui social e sul sito web ufficiale www.worldgoday.org dal titolo "GOfor…Awareness, Action, Hope, Life", in cui GO la un duplice significato, è infatti l’acronimo di "Ginecologia Oncologica" e allude anche alla volontà di non stare fermi ed agire contro questi tumori.
Tante le associazioni italiane che si uniscono a quest’iniziativa. Per l’occasione ACTO Onlus ha presentato la prima guida in italiano dal titolo "Conoscere i tumori ginecologici: sintomi, diagnosi, cura e prevenzione" che sarà sia distribuita in tutti gli ospedali collegati con le associazioni ACTO, scaricabile gratuitamente dal sito www.acto-italia.org. Si tratta di un opuscolo di 16 pagine, in cui sono indicate, per ogni tumore, tutte le informazioni utili per aiutare le donne a riconoscere i sintomi, a capire quali sono le terapie standard e a conoscere i fattori di rischio.