Un milione di europei ha il tumore ma non lo sa. Il report di Lancet

Un milione di europei ha il tumore ma non lo sa. Il report di Lancet

  • di Redazione
  • 6 Dicembre 2022
  • Italia ed estero

Si potrebbe quasi parlare di epidemia, sì di una epidemia di tumori. A lanciare l'allarme è il rapporto della Oncology Commission della prestigiosa rivista scientifica The Lancet e reso pubblico a metà novembre attravero twitter 
Nel primo anno della pandemia da covid-19 si registravano 1,5 milioni di malati di tumori in meno in tutta Europa. Ciò non significa che l'incidenza del cancro sia diminuita improvvisamente, ma piuttosto che sono le persone ammalate non sono state diagnosticate. Un milione di persone avrebbe un tumore non diagnosticato, secondo Mark Lawler, presidente della Commissione.

Inoltre l’uso della chirurgia o della chemioterapia è stato ritardato in un paziente su due e sono stati persi 100 milioni di screening. Ritardi nell'individuazione, nella diagnosi e nel trattamento del cancro che avranno un impatto significativo sulla salute degli europei.

Anche la Brexit ha influito sulla ricerca. Numerosi canali di comunicazione e collaborazione tra Regno Unito e Unione Europea sono stati tagliati. Per non parlare della guerra in Ucraina che ha paralizzato l'attività di sperimentazione clinica in diversi paesi europei, spaventando le aziende farmaceutiche. Due ostacoli che devono essere affrontati se si vuole raggiungere l'ambizioso obiettivo proposto dalla Commissione: ovvero entro il 2035 ci deve essere un tasso di sopravvivenza decennale al cancro in tutta Europa del 70% .