Rassegna Stampa della campagna con Claudia Gerini "Tumore ovarico: manteniamoci informate"

Rassegna Stampa della campagna con Claudia Gerini "Tumore ovarico: manteniamoci informate"

  • di Redazione
  • 14 Maggio 2020
  • Italia ed estero

La campagna "Tumore ovarico: manteniamoci informate" promossa da Fondazione AIOM insieme ad ACTO, LOTO, Mai più sole ed aBRCAdaBRA, con il sostegno non condizionato di GSK che ha come testimonial l’attrice Claudia Gerini si sta diffondendo in modo capillare nel territorio. Pubblichiamo la rassegna stampa aggiornata alle ore 20 del 13 maggio e consultabile nel pdf presente in questa pagina. Il comunicato stampa dello scorso 8 maggio, giornata mondiale del tumore ovarico è stato pubblicato all’interno di oltre 80 testate nazionali raggiungendo numeri importantissimi, ovvero 26.316.030 readership.

La campagna nasce per valorizzare l’importanza dell’informazione e le nuove opportunità delle terapie di mantenimento, a cui possono accedere tutte le pazienti con tumore ovarico, con e senza mutazione BRCA. Tutte le informazioni sono presenti sul sito www.manteniamociinformate.it 

In Italia ogni anno oltre 5.000 donne ricevono una diagnosi di tumore ovarico, uno dei più aggressivi tumori femminili. A causa di sintomi aspecifici o non riconosciuti, in circa l’80% per cento dei casi la malattia viene diagnosticata in fase già avanzata. Oggi però lo scenario è in evoluzione e una delle novità più importanti di questi anni è la possibilità per tutte le pazienti di accedere alle terapie di mantenimento, che permettono di allontanare le ricadute dopo chemioterapia e che si sono dimostrate efficaci sul tumore ovarico.

"Mantenersi informate" è fondamentale, perché sul fronte del tumore ovarico sono molte le cose da sapere e le novità da conoscere: è questo il messaggio della campagna "Tumore ovarico: manteniamoci informate".