Muore Marina Ripa di Meana, il videotestamento : "Ho scelto la sedazione palliativa"

Muore Marina Ripa di Meana, il videotestamento : "Ho scelto la sedazione palliativa"

  • di Redazione
  • 8 Gennaio 2018
  • Italia ed estero

Si è spenta pochi gioni fa Marina Elide Punturieri in arte Marina Ripa di Meana. Aveva 76 anni ed era nata il 21 ottobre 1941. Da oltre 16 anni, la scrittrice, personaggio televisivo e stilista conviveva con il cancro. Con l’eccentrica schiettezza che la distingueva non aveva mai nascosto il suo incontro con un tumore al rene, arrivato poco dopo aver perso la sorella che lo aveva contratto al pancreas. Lo scorso mese di maggio Marina Ripa di Meana, nonostante avesse avuto alcune complicazioni a causa dei chemioterapici, aveva deciso di presentarsi al programma condotto da Barbara D’Urso, "La Vita in Diretta". Sì, la donna che sfoggiava eleganti e particolari cappelli, aveva deciso di apparire in televisione protetta da una veletta rotonda che le proteggeva il viso deturpato a causa di una reazione allergica alla terapia.

"Perché il male non deve impadronirsi di te, tu non sei la malattia" aveva ribadito in alcune interviste televisive in cui spiegava che la malattia stessa l'aveva resa migliore: "perché quando stiamo bene noi diamo per scontata la vita, invece quando le forze diminuiscono piano piano godi dei privilegi della giornata delle cose belle che ti succedono".

In un’ intervista rilasciata al Corrire della Sera aveva detto a proposito delle cure: "La chemioterapia non è stata una passeggiata, ho passato momenti difficili, ma sono terrorizzata da chi dice che la chemioterapia fa male: ciarlatani, gente senza scrupoli che propone cure alternative e peraltro a scopo di lucro, perché costano e anche tanto. La mia nuova battaglia è questa, a favore della prevenzione dei tumori, che può salvare la vita: per questo è importante "vivere bene" e fare i controlli previsti. E a favore delle terapie ufficiali, contro i venditori di bufale".

La figlia, Lucrezia Lante della Rovere, ricorda la madre così : "Un grande esempio per me, per le mie figlie e per tutti noi".

E’ stato diffuso un videotestamento, pubblicato su Radio Radicale, in cui Marina Ripa di Meana affida a Maria Antonietta Farina Coscioni le sue ultime volontà.  Il personaggio televisivo spiega che, dopo aver pensato al suicidio assistito in Svizzera, ha scelto come alternativa la sedazione palliativa profonda continuata:. "È con Maria Antonietta Farina Coscioni che voglio lanciare questo messaggio, questo mio ultimo tratto: per dire che anche a casa propria, o in un ospedale, con un tumore, una persona deve sapere che può scegliere di tornare alla terra senza ulteriori e inutili sofferenze. Fallo sapere, fatelo sapere".