

"Mettiamo la prevenzione sopra tutto", parte la campagna social contro il cancro al seno
- di Redazione
- 30 Maggio 2017
- Italia ed estero
È partita la campagna social Nastro Oro, promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi con partner d’eccezione come L'Oréal Paris e Coop.
"Tumore al seno. Metti la prevenzione sopra tutto" è lo slogan dell'iniziativa che invita le donne a indossare il reggiseno sopra la t-shirt, farsi una fotografia e condividerla sui social con gli hashtag #brachallenge e #prevenzionesopratutto, per dire al mondo che contro il cancro al seno la prevenzione viene prima di tutto. Madrina dell’iniziativa la showgirl sarda Melissa Satta, la prima ad accettare la sfida virale facendosi ritrarre con il capo intimo sopra la maglietta.
"Sono molto contenta di far parte di questa campagna poiché la prevenzione è un tema che sento molto vicino da donna, da mamma e come personaggio pubblico. Perché proprio come personaggio pubblico cerco di essere sempre vicina e anche di esempio per molte ragazze, specialmente quelle più giovani. Cerco di trasmettere chi sono e ciò che sono attraverso la televisione, le interviste e il mio blog. Questa volta, oltre a far vedere una Melissa che si diverte tra set, studi televisivi, eventi e sfilate, vorrei trasmettere la Melissa che si preoccupa di sé e della propria salute ed è quello che vorrei che facessero tutte le ragazze giovani e meno giovani. Volersi bene e fare corretta prevenzione è la base per poi costruire la propria vita", ha dichiarato l’ex velina di Striscia la notizia.
"Ogni anno in Italia oltre 48.000 donne si ammalano di tumore al seno - ricorda Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e direttore della Divisione di senologia chirurgica dell'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano - Se il tumore viene identificato nelle fasi iniziali e adeguatamente curato, la sopravvivenza può arrivare fino al 98% ed è per questo che la prevenzione è un'arma fondamentale per ogni donna. Sostenere la ricerca scientifica per trovare cure sempre più efficaci e promuovere campagne di sensibilizzazione come questa di Nastro Oro risulta essere ancora oggi necessario e vitale".
La campagna prevede anche un sostegno economico per finanziare borse di ricerca a medici e ricercatori impegnati nella lotta al big killer in rosa, con la donazione di 50 centesimi alla Fondazione Veronesi per ogni prodotto L’Oréal acquistato dal 18 aprile al 30 giugno nei punti vendita Coop di tutta Italia.
"Crediamo molto nel grande valore della ricerca e della prevenzione – ha evidenziato Olivier Pequin, direttore di marca L'Oréal Paris - e anche quest'anno abbiamo voluto promuovere in collaborazione con Coop questo progetto dal forte impatto sociale. L'Oréal Paris fonda le sue radici nella ricerca scientifica, al cui sviluppo sente il dovere di contribuire con un impegno concreto per tutte le donne".
"Sono orgogliosa di aver preso parte alla realizzazione della campagna Nastro Oro. La prevenzione è un atto di rispetto e amore verso noi stesse, solo la ricerca scientifica può aiutarci a trovare cure sempre migliori ed efficaci per combattere questa patologia che possiamo vincere solo lottando insieme", ha commentato la fotografa Nima Benati.