Le raccomandazioni sul test BRCA per tumore ovarico a cura di AIOM, SIGU, SIBIOC, SIAPEC,IAP

Le raccomandazioni sul test BRCA per tumore ovarico a cura di AIOM, SIGU, SIBIOC, SIAPEC,IAP

  • di Redazione
  • 22 Novembre 2018
  • Italia ed estero

Il 31 ottobre 2018 sono state pubblicate "Le Raccomandazioni per l’implementazione del test BRCA nelle pazienti con carcinoma ovarico e nei familiari a rischio elevato di neoplasia". Tale studio a cura del gruppo AIOM, SIGU, SIBIOC e SIAPEC-IAP costituisce l’aggiornamento di un precedente lavoro del 2015 e riguarda, come si legge dal documento per intero "l’implementazione del test BRCA nelle pazienti con carcinoma ovarico, con una doppia possibile applicazione:

a) l’identificazione delle pazienti con maggiore possibilità di risposta a specifiche terapie antitumorali;

b) la diagnosi di predisposizione ereditaria allo sviluppo di tumori allo scopo di individuare, mediante test preventivo per la ricerca della variante patogenetica familiare, i parenti a rischio aumentato di neoplasia da indirizzare a programmi finalizzati alla prevenzione (primaria e/o secondaria).

Le principali modifiche apportate in questa versione aggiornata riguardano:

1. Disponibilità attuale di alcuni nuovi PARP inibitori indipendentemente dalla presenza di una variante patogenetica BRCA

2. Disponibilità e validazione del test somatico per l’analisi dei geni BRCA1 e BRCA2."

E’ possibile scaricare nel link sottostante l’intero documento in pdf "Le Raccomandazioni per l’implementazione del test BRCA nelle pazienti con carcinoma ovarico e nei familiari a rischio elevato di neoplasia" a cura di Massimo Barberis, Maria Angela Bella, Fiamma Buttitta, Ettore Capoluongo, Paola Carrera, Nicoletta Colombo, Laura Cortesi, Maurizio Genuardi, Massimo Gion, Stefania Gori, Valentina Guarneri, Nicla La Verde, Domenica Lorusso, Antonio Marchetti, Paolo Marchetti, Nicola Normanno, Barbara Pasini, Matilde Pensabene, Sandro Pignata, Paolo Radice, Enrico Ricevuto, Antonio Russo, Anna Sapino, Pierosandro Tagliaferri, Pierfrancesco Tassone, Chiara Trevisiol, Mauro Truini, Liliana Varesco