INPS, la guida ai diritti e alle tutele per i pazienti oncologici

INPS, la guida ai diritti e alle tutele per i pazienti oncologici

  • di Redazione
  • 9 Novembre 2020
  • Italia ed estero

"Le donne e gli uomini che si trovano ad affrontare il difficile percorso della malattia, in particolar modo di quella legata a patologie oncologiche, necessitano di un aiuto che spesso va al di là della semplice, sebbene ovviamente fondamentale, terapia medica" si legge nella guida "Diritti e tutele in caso di malattie oncologiche" dell’INPS aggiornata a ottobre 2020.

La legge riconosce ai soggetti più fragili e alle loro famiglie tutele e garanzie che hanno il compito di alleviare, per quanto possibile, il peso delle incombenze durante il periodo in cui le condizioni psico-fisiche non sono ottimali. 

Alleghiamo la guida dell’ INPS in pdf in cui sono riepilogate le principali misure a tutela dei pazienti oncologici sul piano assistenziale, sociale, lavorativo ed economico. Sono specificati gli aspetti legati agli argomenti come i permessi e i congedi lavorativi, le prestazioni pensionistiche previdenziali, pensioni di inabilità per le varie categorie di lavoratori, il riconoscimento dell’invalidità civile...