

Consumare cibi ultra processati aumenta il rischio di cancro ovarico
- di Redazione
- 9 Febbraio 2023
- Italia ed estero
Uno studio condotto in Inghilterra da un team dell’Imperial College di Londra, i cui risultati sono stati pubblicati da eClinicalMedicine, offre nuove evidenze al rapporto tra consumo di cibi ultra processati e sviluppo di alcune forme di cancro.
I cibi ultra processati, relativamente economici, sono generalmente ricchi di sale, grassi, zuccheri e contengono additivi artificiali. Il team ha raccolto dati dallo UK Biobank per avere informazioni sulle diete di 200mila adulti di mezza età. I ricercatori hanno monitorato la salute di queste persone per un periodo di oltre dieci anni.
Dall’analisi è emerso che a un elevato consumo di cibo ultra processato si associa un maggior rischio di andare incontro a tumore, in particolare a cancro ovarico e del cervello. Il consumo di queste pietanze, inoltre, si associa a un rischio più elevato di morire di tumore, principalmente a carico del seno e dell’ovaio.
Per ogni aumento del 10% di cibo ultra processato nella dieta di una persona si verifica un aumento dell’incidenza del 2% di tumore e, nello specifico, un aumento del 19% di tumore dell’ovaio.Ogni 10% di aumento di consumo di cibo ultra processato, infine, è associato a un incremento della mortalità del cancro del 6%, insieme a un aumento del 16% di rischio di decesso per tumore del seno e del 30% di rischio di morte per tumore dell’ovaio.