

Campania, via ai test genetici gratuiti per i pazienti e i loro familiari
- di Redazione
- 12 Dicembre 2019
- Italia ed estero
La svolta arriva dalla Campania, viene approvato il piano attuativo per i tumori ereditari di ovaio, mammella e colon, dando così la possibilità di effettuare consulenze genetiche gratuite per pazienti affetti da tumore ovarico, al seno e al colon e per i loro familiari. Il governatore Vincenzo De Luca, lo scorso 27 settembre, durante la Notte della Ricerca, presso l’ Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale, aveva preso questo impegno, mantenuto poi in breve tempo. Si tratta di un decreto molto importante che consente a tantissimi di poter fare prevenzione. I dati emersi dall’ultima indagine del Ministero della Salute condannano il sud ai primi posti per numero di morti di tumore nonostante una diminuzione dei casi e grazie a questa norma la situazione può migliorare drasticamente.
Tale documento definisce in dettaglio le modalità di attuazione del percorso-diagnostico-terapeutico-assistenziale delle neoplasie eredo-familiari in modo da identificare i casi ereditari di tumore di ovaio, mammella e colon incidenti ogni anno nella regione, valutando le famiglie campane, da sottoporre a screening. Tutto ciò ha llo scopo di identificare soggetti sani, ma ad alto rischio di sviluppare tumori e che necessitano di sorveglianza e prevenzione.