Donne tutte d’un pezzo

Donne tutte d’un pezzo

  • di Redazione
  • 31 Agosto 2017
  • Il peso della determinazione

Continua l'appuntamento bisettimanale del giovedì con la rubrica "Il peso della determinazione" a cura della nostra cara amica Sonia Aresu

Dicono che essere mamma sia una gioia indescrivibile, è paragonabile ad un pezzo di te che prende vita. Molte donne sognano il matrimonio, la famiglia, i figli e fantasticano su come potrebbero essere: se saranno sani, belli, intelligenti, simpatici e se avranno gli occhi grandi e chiari. Certe donne, invece, non provano nessun istinto materno e dirottano la loro vita su altre finalità come la realizzazione nel campo lavorativo, nei viaggi, nello sport o semplicemente nel vivere la vita di coppia senza figli. Poi ci sono le mamme mancate, quelle che per una miriade di fattori, non riescono a coronare il loro sogno più grande: quello di avere un figlio. Purtroppo è quasi impossibile farsene una ragione, si vive una vita sentendosi in colpa, una colpa che in realtà non esiste. Non poter avere figli credo sia paragonabile ad un continuo grido di dolore che si insinua nel nostro cuore senza essere percepito esternamente. Poi ci sono le leonesse, quelle donne tutte d’un pezzo, quelle che sorridono nonostante abbiano avuto un tumore che le ha negato per sempre la maternità, quelle che hanno tentato con qualsiasi mezzo la ricerca della fertilità, quelle che non hanno trovato l’uomo giusto o quest’ultimo le ha lasciate. Queste perle rare del gentil sesso le riconoscerete subito, perché sono quelle che non hanno perso il loro sentirsi donne con la D maiuscola. Perché la società etichetta una donna senza figli come una donna a metà? Credo che la vita sia un dono impagabile e dobbiamo amarla con le gioie e coi dolori che essa ci regala, senza mai dimenticare che una donna senza figli, non è una donna a metà, ma una fata che porta i suoi eredi nel grembo dell’anima.