

Chi ha detto che non ho più l’età?
- di Redazione
- 15 Agosto 2019
- Il peso della determinazione
Siamo felici di colorare il Ferragosto con le parole delle nostra amica Sonia Aresu.
Ebbene sì, mentre quasi tutte le mie amiche si sono sposate ed aspettano il secondo bambino, io, alla soglia dei quarant'anni, non ho ancora deciso cosa voglio fare da "grande". Una cosa è certa: voglio essere serena perché se si è sereni con se stessi lo si è anche con gli altri. Ho l'aspetto di una signora datata, ma l'esteriorità non rispecchia ciò che si è dentro, anche se … Mi è capitato che le ragazze che distribuiscono gli omaggi delle discoteche, in spiaggia, abbiano guardato chi ci fosse sotto l' ombrellone e dopo avermi vista, sono passate dritte, avrei voluto gridare: "Uhe bellezze guardate che sono stata pischella pure io eh! E anche un discreto senso del ritmo" . Non credo che la data anagrafica debba per forza corrispondere alla situazione familiare ed economica di una persona. Viviamo in una società colma di pregiudizi, infatti, sono proprio quelli che ci impediscono di vivere la vera vita che vorremmo, senza scadenze e senza seguire per forza le tappe fatidiche che ci sono state imposte per essere considerati "normali". Ma chi siamo per giudicare i modi di vivere degli altri? Le persone perfette non esistono, esistono solo quelle convinte di esserlo. La perfezione sta nell' essere capaci di rimanere se stessi abbattendo il muro delle paure ed insicurezze. Ognuno ha i propri tempi e modi per scegliere come vuole vivere. L' importante è cercare di raggiungere un equilibrio interiore che porti alla serenità. Quante volte ci è capitato di fare un giro negli autoscontri da grandi, mangiare lo zucchero filato o fare un tuffo a bomba in una piscina e sentirci inadeguati? Sicuramente parecchie, ma lo abbiamo fatto ugualmente, perché ci ha scosso dalla monotonia quotidiana. Dunque cerchiamo di vivere la vita che vogliamo e non quella che gli altri hanno costruito per noi. Ci sono tante strade da percorrere e non sempre quella in cui siamo rappresenta quella in cui vorremmo essere. Allora cambiamo rotta, a qualunque età, mettiamoci in gioco, non è mai troppo tardi per cambiare le cose, volere è potere.