Anche senza vino veritas

Anche senza vino veritas

  • di Redazione
  • 28 Marzo 2019
  • Il peso della determinazione

Ritorna l'imperdibile appuntamento bisettimanale del giovedì con la rubrica "Il peso della determinazione" curata da Sonia Aresu

Quante volte ci è capitato di sentire dire che la sincerità non è un pregio ma un difetto? A parer mio è un'arma a doppio taglio in quanto da una parte, quando si dice sempre tutto, si rischia di essere poco sensibili e di ferire il prossimo, mentre dall'altra, si è leali con gli altri ma soprattutto con se stessi. Credo che una via di mezzo non guasti mai, anche perché chi è troppo schietto, tende ad essere visto come una persona aggressiva e insensibile. Ho sempre scelto la trasparenza, ne diedi ampia dimostrazione fin da piccola, dicevo alle persone che incontravo tutte le cose che mi passavano per la testa, sia positive che negative, tanto che mia madre mortificata, mi lanciava delle occhiate letali, che il più delle volte terminavano con una fragorosa risata! Crescendo ho cercato di controllare la sfacciataggine ma è una tattica che devo ancora affinare visto gli scarsi risultati, mi piace proprio dire ciò che penso, è come se avessi la sensazione di svuotarmi di un peso enorme.  Dopo la malattia, infatti, sono diventata ancora più sfrontata, non mi metto alcun problema ad esprimere la mia opinione; non ho voglia di perdere attimi di vita dietro alle futilità, inseguire chi non ha tempo per me e chi al posto di stringermi in un abbraccio, punta il dito contro per giudicare. Vorrei poter essere un pochino meno diretta, o almeno provarci, ma a quel punto sono certa che entrerebbero in azione i miei occhioni, che non sanno mentire. Penso che in un mondo in cui contano principalmente le apparenze bisogna essere fieri di mostrare ciò che si è senza maschere, preferendo circondarsi di chi dimostra il proprio affetto e stima a prescindere da tutto.