Più informazione; più welfare e integrazione dalla famiglia, alla scuola al ...
Si è tenuto l’8 aprile presso il Teatro Sociale di Camogli il convegno dal titolo "Io non temo" ...
Si è tenuta presso il ministero della Salute la "Giornata per la salute delle donne", appuntamento ...
L’obiettivo dell’oncologia di precisione è stato quello di individuare e isolare le ...
Tra gli otto vincitori del primo bando Roche per la Ricerca spicca Il progetto di ricerca dell’Istituto Nazionale ...
Si chiama Francesca del Rosso, si è spenta qualche mese fa, ma Wondy vive in eterno e con essa il sorriso e lo ...
Era il 22 aprile 1909 quando nasceva il Premio Nobel Rita Levi Montalcini. Una data indimenticabile, onorata ...
La chirurgia, se ben eseguita e in un centro specializzato adeguato, può aumentare in modo esponenziale la ...
Tra le false credenze sulla pillola anticoncezionale una è stata ormai smentita, quella che favorisca certi tipi ...
È stato elaborato e perfezionato dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in collaborazione con ...
Dal 1982 si è diffusa la credenza di una stretta relazione tra il talco usato sulle parti intime e lo sviluppo ...
Tra le cause del cancro fumo, vita sregolata, alcol, cattiva alimentazione e casualità. Sì, ...
Qualche giorno abbiamo parlato di biopsia liquida legata ad alcuni microRNA ovvero piccole molecole di RNA che regolano ...
Nuovi importanti passi avanti per la diagnostica precoce del tumore ovarico. Alcuni microRNA (piccole molecole di RNA ...
Il Senato italiano ha approvato la mozione presentata dalla senatrice Maria Rizzotti con la quale veniva chiesta ...
La ricerca continua a fare nuovi passi avanti per le terapie legate al tumore ovarico e la cosiddetta "mutazione ...
Esistono quasi 200 ceppi di virus del Papilloma umano (HPV), ma solo alcuni sono cancerogeni, in particolare il 16 e il ...
Si chiama ROCA (Risk Ovarian Cancer Algorithm), è il nuovo algoritmo per valutare i livelli di CA125 nel sangue, ...
La perdita di capelli è uno degli effetti collaterali della chemioterapia che più impressionano. ...
Si chiamerà WID, Women’s cancer risk IDentification, sarà un semplice pap test che ...
Il 30 e 31 gennaio si sono riuniti per la prima volta all’Istituto Europeo di Oncologia gli specialisti nel ...
La chiamano Wondy, Wonder Woman, l’eroina che racconta come vivere al fianco del cancro col sorriso. Lei, ...