Eleonora Giorgi: “Vorrei che tutti i giorni che mi rimangono fossero pieni di vita”

"Vorrei che tutti i giorni, le settimane, i mesi , che mi rimangono fossero pieni di vita" così ...

  • 13 Gennaio 2025
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumori, smettere di fumare alla diagnosi allunga la sopravvivenza

Secondo i risultati di una ricerca pubblicata su Jama Oncology, rinunciare alle sigarette e in generale ...

  • 9 Gennaio 2025
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumore seno, la radioterapia tutela la qualità della vita

"I promettenti risultati ottenuti confermano come la radioterapia rappresenti non soltanto un'efficace arma ...

  • 8 Gennaio 2025
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Negli Usa chieste etichette sull’alcol per avvertire i consumatori dei rischi di tumore

Le bevande alcoliche dovrebbero riportare un'etichetta che avverta i consumatori dei rischi di ...

  • 7 Gennaio 2025
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Gabriela Dabrowski: “Ho giocato la stagione con un tumore al seno”

La tennista Gabriela Dabrowski ha raccontato sul proprio profilo Instagram la sua drammatica esperienza ...

  • 6 Gennaio 2025
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumore al seno, quanto la chirurgia preventiva riduce il rischio di recidiva?

Chirurgia preventiva in caso di mutazione Brca, questo è il percorso di molte donne, sia che si siano già ...

  • 2 Gennaio 2025
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Un libro che racconta la vita passando per il cancro

Un po’ in tutte le famiglie, in un modo o nell’altro si sente parlare di tumore, per una diagnosi ...

  • 1 Gennaio 2025
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumori e malnutrizione

Alimentazione e salute vanno di pari passo. Ormai tanti studi lo confermano. La nutrizione è fondamentale anche ...

  • 30 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumore al seno con mutazione Brca, l’88% dei pazienti trattati con Olaparib è vivo a 6 anni

Quasi l’88% dei pazienti con tumore del seno in stadio precoce e mutazione Brca trattati con olaparib adiuvante ...

  • 27 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Nuova tecnica di screening per identificare il tumore al seno nelle fasi iniziali

I ricercatori dell’Università di Edimburgo hanno messo a punto una tecnica di screening che ...

  • 26 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumore al seno nelle over 70: si può evitare la terapia ormonale?

Tra le oltre 50 mila donne che ogni anno si ammalano di tumore al seno in Italia, una buona parte ha più di 70 ...

  • 25 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

In Italia 390mila casi di tumori nel 2024, la metà è destinata a guarire

Nel 2024, in Italia si stimano 390.100 nuove diagnosi di tumore. Un numero in linea con i dati degli ultimi due ...

  • 24 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumore al seno: nuovi progressi contro le forme più gravi

Il nuovo studio, Destiny06, pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha dimostrato l'efficacia ...

  • 23 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumore al seno, nel 2023 oltre 6000 volontari attivi nel territorio italiano

Europa Donna Italia (Edi), federazione di associazioni che tutela i diritti delle donne per prevenzione e per la cura ...

  • 19 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Europa Donna chiede di allargare fascia d'età per screening mammografico

Ampliare la fascia d’età per lo screening mammografico su tutto il territorio nazionale! E’ questa ...

  • 17 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumore ovarico: la Commissione Europea approva mirvetuximab soravtansine

La Commissione Europea (CE) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di mirvetuximab ...

  • 12 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumori al seno, l'allerta degli esperti americani: aumentano i casi prima dei 50 anni

Il nuovo report dell'American Cancer Society non lascia dubbi. I dati parlano di un trend in continua ...

  • 11 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Il fruttosio alimenta la crescita dei tumori

Le cellule tumorali sono ghiotte di zucchero come scoperto da oltre un secolo. In realtà tutte le cellule hanno ...

  • 10 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Trovato l’interruttore molecolare del tumore alla vescica

Uno studio di un team di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) e dell'Università degli ...

  • 9 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Scoperta proteina per ridurre aggressività del tumore alla vescica

Svolta nei tumori della vescica! Si chiama Numb, è un interruttore molecolare che, se spento, accelera la ...

  • 5 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Abuso di antibiotici e insorgenza di tumori

Può capitare che anche il più potente degli antibiotici non funzioni su alcune persone che hanno ...

  • 3 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Lung Unit per curare nel modo migliore il tumore del polmone

In Italia il cancro del polmone è il terzo tumore  più frequentte, dopo quello della mammella e ...

  • 2 Dicembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Due milioni di giovani potrebbero evitare di ammalarsi, ma non sono protetti dal virus Hpv

Il Papillomavirus o Hpv è responsabile di lesioni precancerose e di circa 7.500 nuovi casi di cancro ogni ...

  • 28 Novembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Il tumore al seno è il più diagnosticato e una priorità per la sanità pubblica

Secondo la pubblicazione di Aiom "I numeri del cancro in Italia", nel nostro Paese, oltre 834.000 donne ...

  • 27 Novembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto

Tumore alla vescica: una possibile alternativa alla chemioterapia standard

La combinazione di immunoterapia e chemioterapia, con nivolumab e nab-paclitaxel, potrebbe essere una ...

  • 26 Novembre 2024
  • Italia ed estero
Leggi tutto