Come ogni anno in occasione della festa della mamma, l’Airc ha promosso nelle piazze italiane le azalee a ...
Si chiama Beacon Cancer Care, è il progetto europeo coordinato dalla Prof.ssa Gabriella Pravettoni, Direttrice ...
"Il cancro è un complice della mia complessità, non un nemico da distruggere" così ...
L’8 maggio 2023 ricorre l’ undicesima Giornata Mondiale del Tumore Ovarico (World Ovarian Cancer Day). Il ...
È stato certificato dal Guinness dei Primati come il tumore della pelle più piccolo al mondo, una ...
Secondo l'Istituto Europeo di Oncologia, ogni anno in Europa vengono diagnosticati 65mila casi di ...
L'uso dell'anestesia locoregionale con lidocaina durante l'intervento di asportazione di un tumore al seno ...
I beta-bloccanti, farmaci ben noti e molto utilizzati soprattutto per trattare ipertensione e aritmie e per prevenire ...
In menopausa le vampate di calore sono un fenomeno ampiamente diffuso e che limita la qualità della vita della ...
Lo stress è la risposta dell’organismo agli eventi della vita di tutti i giorni. Gli esperti ...
Il 22 aprile si è celebrata l’ottava Giornata nazionale della salute della donna, istituita e ...
In Italia i pazienti con tumori devono pagare una cifra vicina ai duemila euro annui, esattamente 1.841 ...
Si chiama SM15 ed è una molecola in grado di inibire i meccanismi di riciclo delle proteine e di riproduzione ...
La Cancer Research UK ha confermato che la diagnosi precoce dei tumori resta di vitale importanza. Lo studio, chiamato ...
Aumentano i casi di tumore al pancreas, soprattutto nelle donne sotto i 55 anni. Il cancro del pancreas è stato ...
Non solo prevenzione del linfedema, nella riabilitazione oncologica per le donne con tumore al seno, ma anche supporti ...
Oggi il cancro è la seconda causa di morte nel mondo e ogni anno colpisce oltre 18 milioni di persone. E la ...
La Federazione Italiana Rugby in collaborazione con Europa Donna Italia si è impegnata in un'iniziativa di ...
Oltre 60mila nuovi casi per anno attesi nel 2025 (+10%) e oltre 66mila nel 2030 (+21%) con più del 90% di questi ...
Per la prima volta è stato riconosciuto un legame diretto tra il lavoro notturno e il rischio di ...
La Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha messo a punto un’attenta e ...
Una ricerca appena pubblicata sulla rivista Lancet Oncology, corredata da un editoriale del professor Giuseppe ...
Sei storie di donne colpite dal tumore, sei racconti in cui emerge il cambiamento, l’accettazione, il controllo, ...
Si parla così poco dei tumori vulvari perchè si tratta di tumori rari, ma è importante non ...
Tra il 2018 e il 2023 si stima un calo del 6,5% nei tassi di mortalità per tumore negli uomini e del 3,7% nelle ...