Europa Donna Sardegna, conosciamola da vicino

Europa Donna Sardegna, conosciamola da vicino

  • di Redazione
  • 22 Maggio 2025
  • Sardegna

Con la Sardegna diventano 12 le delegazioni regionali di Europa Donna

Si amplia la rosa delle delegazioni di Europa Donna Italia, la rete di associazioni (oltre 190 di cui Mai Più Sole contro il tumore fa parte), che tutela i diritti delle donne per la prevenzione e la cura del tumore al seno.
Europa Donna Italia ha un coordinamento regionale in 12 Regioni, ovvero Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria, Veneto a cui si sono aggiunte recentemente Liguria e Sardegna.
Le 5 associazioni sarde di pazienti con tumore al seno che fanno parte di Europa Donna sono aBRCAdabra (Sardegna), Cuore di Donna(Sassari), LILT Cagliari, Mai più sole contro il tumore (Cagliari), Sinergia Femminile (Cagliari).
La delegazione sarda sarà guidata da Valentina Ligas e Marina Montisci
L’annuncio formale è stato dato nel corso dell’Assemblea nazionale di Europa Donna Italia, a Milano.

«Le associazioni di pazienti lavorano intensamente sul territorio e sono in dialogo diretto con le donne e la comunità scientifica locale – dichiara la neodelegata Marina Montisci, Presidente dell’associazione "Sinergia Femminile" di Cagliari –. Ma se vogliamo raggiungere nuovi traguardi nella prevenzione e nella cura del tumore al seno nella nostra Regione, è fondamentale fare rete: solo così, crediamo, è possibile farsi sentire e agire in modo più incisivo presso le società scientifiche e le istituzioni».

«Nella nostra Isola - prosegue la neodelegata Valentina Ligas, segretaria dell’associazione "Mai più sole contro il tumore" di Cagliari - c’è una strada importante, da percorrere insieme, per contribuire a migliorare il livello di relazione tra le istituzioni e le associazioni di pazienti. Per questo ci impegneremo profondamente per ottenere una buona presenza sui tavoli istituzionali, dove daremo voce ai bisogni delle pazienti con un unico obiettivo: migliorare l’accesso e la qualità delle cure, e della vita, delle donne che convivono con un tumore al seno.»

«Con grande entusiasmo auguriamo buon lavoro alla delegazione sarda - commenta Loredana Pau, vicepresidente di Europa Donna Italia e coordinatrice della rete associativa-. Incoraggiamo da sempre le associazioni di pazienti a unirsi a livello locale e siamo sicure che in Sardegna faranno un prezioso lavoro di squadra. Europa Donna sarà al loro fianco, offrendo tutto il supporto necessario per essere interlocutrici sempre più autorevoli nella relazione con la comunità sociale, scientifica, e con le istituzioni, nella convinzione che il volontariato qualificato possa configurarsi come una rappresentanza significativa, credibile e indispensabile per sottolineare la voce delle pazienti in tutte le sedi opportune.»

Le delegazioni e le delegate costituiscono il nuovo Comitato per le Politiche Regionali di Europa Donna Italia, in cui si coopera attivamente per favorire scambi e soluzioni a livello regionale per dare risposte efficaci ai bisogni delle pazienti.