

Merit Award Asco 2025, 17 italiani premiati
- di Redazione
- 2 Giugno 2025
- Italia ed estero
La ricerca oncologica italiana si distingue ad ASCO 2025
Sono 17 gli oncologi italiani che si aggiudicano i Merit Award, di Asco (American Society of Clinical Oncology ) 2025 per i loro lavori giudicati di "elevato interesse ed innovatività" per le ricadute potenziali sui pazienti.
I finanziamenti di Conquer Cancer®, la fondazione dell’Asco assegna oltre 11,5 milioni di dollari attraverso più di 450 borse e premi. La fondazione ribadisce l’urgenza di credere nella ricerca oncologica e di sostenerla, indipendentemente dal contesto politico. I premi vengono consegnati durante il Congresso Annuale Asco 2025, (il più importante congresso annuale di oncologia a livello mondiale) in programma a Chicago dal 30 maggio al 3 giugno.
Le ricerche dei 16 oncologi italiani spaziano dal tumore al seno, a quello del colon-retto, ai tumori genitourinari, ma anche a temi come la sopravvivenza e le metodologie di ricerca
"Siamo estremamente orgogliosi dei ricercatori premiati quest’anno e dell’impatto globale che il loro lavoro avrà", dichiara Howard A. Burris III, presidente del Consiglio Direttivo di Conquer Cancer. "Le loro competenze e innovazioni incarnano il nostro impegno: fare la differenza in ogni tipo di cancro, per ogni paziente, ovunque". Le persone premiate provengono da 41 paesi e sono ben 137 i premiati da tutto il mondo. Gli italiani, tutti giovanissimi, non vanno oltre i 38 anni ,8 lavorano attualmente in ospedali e università in Italia, mentre gli altri lavorano all'estero e sono:
- Michela Bartolini, 30 anni,
- Paolo Tarantino, 33 anni
- Martina Pagliuca, 33 anni
- Filippo G. Dall’Olio, 38 anni
- Angela Viggiano, 31 anni
- Elisa Agostinetto, 35 anni
- Veronica Conca, 33 anni
- Guglielmo Vetere, 28 anni
- Pietro De Placido, 33 anni
- Caterina Sposetti, 32 anni
- Chiara Mercinelli, 31 anni
- Alberto Giovanni Leone, 32 anni
- Paola Zagami, 33 anni
- Emma Zattarin, 33 anni
- Marta Padovan, 35 anni
- Matteo Repetto, 32 anni
- Gabriele Tinè, 30 anni